Città e Rioni
I cinque rioni di Perugia prendono il nome dalle cinque porte principali della città. All’inizio le cinque partizioni della città ebbero come simboli cinque animali: l’aquila Porta Sole, il leone Porta San Pietro, il cervo Porta Eburnea, l’orso Porta Santa Susanna e il cavallo Porta Sant’Angelo. Il ricorso ad animali archetipici conferma l’antichità della tradizione, anche se poi, nel tempo, la sovrapposizione di altri simboli ha portato alle attuali caratterizzazioni: gli sfondi sono di cinque colori fondamentali, in conformità con le regole universali dell’araldica. Nel Medio Evo, con alterne vicende, i territori rionali, che comprendevano oltre alla città cintata anche un vasto contado, si sono ridotti dentro il confine comunale. I regolamenti di Perugia 1416 si rifanno, per l’occasione, all’antico territorio rionale basandosi su fonti e testimonianze storiche.

Porta Eburnea
VERDE: l’elefante con la torre d’avorio

Porta San Pietro

Porta Sant'Angelo

Porta Santa Susanna

Porta Sole
di che Rione sei?
Non sai in quale dei cinque Rioni ricade la tua abitazione?
Digita il tuo indirizzo e lo scoprirai.
Se per qualche motivo ti ritieni legato ad un Rione diverso, contatta la segreteria: potrai dichiararlo e seguire l’iter di appartenenza.
Scopri a quale RIONE appartieni!
Le mappe dei territori rionali e del Centro Storico
La mappa di Perugia e del suo contado prende le mosse dalle cinque carte redatte da Francesco Cacciavillani tra il 1817 e il 1818 per illustrare la monumentale opera, inedita, di Annibale Mariotti (Memorie istoriche de Castelli e Ville del Territorio di Perugia, fine secolo XVIII).
Si precisa che eventuali variazioni, soprattutto nelle aree di confine tra i rioni, sono inevitabili: le ripartizioni territoriali appartenenti a ciascun rione rispecchiano infatti l’attuale situazione urbanistico-topografica. Si propone quindi, in caso di particolare incertezza, di seguire il proprio orientamento personale nell’attribuzione del proprio Rione di appartenenza.
Porta Eburnea
