Mercoledì 9 Marzo 2016, ore 17.30
Sala Sant’Anna, Viale Roma, 15
Perugia 1416 incontra la città – Primo ciclo
Conferenza a cura di Claudio Finzi, già professore ordinario di “Storia delle dottrine politiche” dell’Università di Perugia. Studioso, scrittore e collaboratore di numerose riviste italiane e straniere.
Giannantonio Campano, intorno alla metà del Quattrocento visse a Perugia, dove scrisse una biografia di Braccio Fortebraccio – Vita et res gestae – che ebbe notevole diffusione. Il condottiero è presentato in tutte le sue vicende, ma anche nelle sfumature del suo carattere, del suo pensiero, del suo modo di affrontare le vicissitudini militari e di governo cittadino.
Claudio Finzi ha ricoperto la cattedra di professore ordinario di “Storia delle dottrine politiche” nell’Università di Perugia. Già ordinario di Storia delle dottrine politiche, ha insegnato nelle università di Cagliari, della Tuscia, di Roma “La Sapienza”, e ha tenuto corsi nelle università di Turku (Finlandia), Pompeu Fabra di Barcellona e Gerona (Spagna), Università Cattolica di Buenos Aires e Università Cattolica di La Plata (Argentina). Collaboratore di alcune prestigiose riviste italiane e straniere, ha contribuito alla Storia di Venezia pubblicata dall’Enciclopedia Italiana insieme con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Ha pubblicato Ai confini del mondo, storia delle esplorazioni nell’antichità (Roma 1977).
Ingresso libero
Info: tel. 075 5772812-2830
perugia1416@gmail.com
Video: