CONCORSO LA TORTA DI BRACCIO
La golosa disfida
IV edizione – anno 2020
Premio regionale gastronomico sul tema: una ricetta quattrocentesca
REGOLAMENTO
Articolo 1
(Istituzione)
“L’Associazione Perugia 1416. Passaggio tra Medioevo e Rinascimento”, in collaborazione con l’Università dei Sapori (Centro internazionale di formazione, cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità) e l’Università degli Studi di Perugia, istituisce per l’anno 2020 la quarta edizione del concorso “La torta di Braccio – La dolce disfida”, un premio regionale a tema, che verrà assegnato alla migliore ricetta gastronomica, tra quelle partecipanti al seguente Avviso.
Articolo 2
(Finalità)
Creare una “torta”, nel senso quattrocentesco del termine, dedicata all’epoca di Braccio Fortebracci, da produrre in attesa dell’evento “Perugia 1416”, che avrà luogo nei giorni dal 4 al 6 settembre 2020.
Articolo 3
(Tema)
I partecipanti al concorso potranno ispirarsi liberamente alla cucina quattrocentesca per creare una ricetta alimentare dolce attraverso originali, personali e creative interpretazioni, ma con le necessarie limitazioni storiche collegate agli ingredienti esistenti nel periodo. Il dolce dovrà necessariamente essere del tipo non immediatamente deperibile, cioè che non richieda la conservazione in frigo (no pasticceria fresca). I concorrenti potranno, come utile riferimento al gusto, agli ingredienti e alle tecniche di preparazione, leggere, ad esempio, il cap. IV “Per far ogni ragion torte” dell’opera quattrocentesca Libro De Arte Coquinaria di Maestro Martino, facilmente consultabile nei siti internet. (in allegato il pdf per la consultazione).
Articolo 4
(Modalità e Partecipazione)
Ogni partecipante può presentare al massimo due ricette inedite, da inviare in una unica domanda. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini residenti in Umbria.
Articolo 5
(Criteri di giudizio e Giuria)
La valutazione della ricetta sarà effettuata da una giuria tecnica, composta da esperti nominati dall’Associazione Perugia 1416, con le modalità di seguito riportate tramite la scheda di valutazione. Il suo giudizio è inappellabile. I premi verranno assegnati, a insindacabile giudizio, dalla Giuria stessa. La Giuria si riserva di non assegnare uno o più premi nel caso in cui nessuna ricetta sia meritevole.
PUNTEGGIO
-
Aderenza storica degli ingredienti utilizzati, da 0 a 10
-
Presentazione del manufatto (estetica), da 0 a 10
-
Degustazione armonica e intensità della percezione, da 0 a 10
-
Tradizione e innovazione, da 0 a 10
-
Attualizzazione del dolce stesso che obbedisca ai criteri di salubrità e appetibilità, da 0 a 10
-
-
-
Una facile fruizione e commercializzazione del dolce che attesti la non immediata deperibilità, da 0 a 10
-
-
-
-
Il rapporto food cost (costo del dolce), da 0 a10
La Giuria si riserva la preselezione delle proposte finaliste (secondo gli stessi criteri di giudizio sopraelencati) che saranno un massimo di dieci (10). I finalisti, che riceveranno comunicazione da parte dell’Associazione Perugia 1416 via email o per telefono, dovranno consegnare un dolce già pronto per almeno otto (8) porzioni che verrà assaggiato e giudicato dalla Giuria stessa, durante l’evento finale che si terrà in data e luogo da destinarsi, alla presenza dei finalisti e della Giuria che decreterà la ricetta vincitrice.
Articolo 6
(Premiazione)
Ai finalisti sarà consegnato un attestato di partecipazione a ricordo dell’evento. Il vincitore assoluto avrà in premio un piatto decorato a mano in ricordo della manifestazione, edizione 2020. I primi tre finalisti riceveranno in omaggio un voucher messo in palio dall’Università dei Sapori, per seguire un corso amatoriale di cucina. Sarà, inoltre, data ampia visibilità sui vari mezzi di comunicazione a tutti i dolci finalisti.
Articolo 7
(Iscrizione e bando)
Il Bando di gara è reperibile sul sito www.perugia1416.com o, previo appuntamento, presso la segreteria dell’Associazione, con sede presso Assessorato Cultura del Comune di Perugia – Palazzo della Penna, via Podiani 11 (1° piano), Perugia. L’iscrizione si effettua consegnando i documenti necessari in busta chiusa sempre presso la suddetta segreteria, oppure via mail all’indirizzo di posta elettronica perugia1416.concorsi@gmail.com
Articolo 8
(Scadenza)
Le candidature si accettano entro e non oltre il 7 giugno 2020, data ultima utile per consegnare la domanda di partecipazione, corredata di tutti gli allegati previsti nel seguente bando. Entro tale data dovranno pervenire i seguenti documenti, riportati anche in fondo al bando:
ALLEGATI
-
Modello di scheda della ricetta del dolce corredata da ingredienti e preparazione, cioè le materie prime utilizzate, dosi ed esecuzione per un dolce da 8 persone, accompagnata da una foto del dolce stesso e con una breve motivazione (max 5 righe) che spieghi la scelta della ricetta, oltre al titolo (o nome) del dolce
-
Una liberatoria per l’utilizzo della ricetta e per la eventuale pubblicazione su stampa, sito e social
-
Modulo d’iscrizione
-
Copia di un documento di riconoscimento (o anche solo gli estremi riportati sul documento stesso)
-
Richiesta di partecipazione, dopo presa visione, e consenso privacy
Articolo 9
(Condizioni e responsabilità)
Con la richiesta d’iscrizione, i concorrenti accettano incondizionatamente tutte le clausole previste dal presente regolamento. Esonerano, altresì, l’organizzazione da ogni responsabilità circa eventuali danni sofferti dai partecipanti in ragione delle attività di preparazione e svolgimento delle varie fasi previste dal programma del presente concorso.
Articolo 10
(Informativa sulla promozione)
I partecipanti autorizzano l’Associazione Perugia 1416 a detenere nei propri archivi, cartacei ed informatici, dati anagrafici e indirizzi (nel rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali – Lgs. n.196/2003), fotografie, ricette ed ogni altro materiale inerente la partecipazione al concorso, ed a utilizzarli, senza nulla a pretendere, in pubbliche attività di promozione e divulgazione, con qualsiasi mezzo e forma di comunicazione ed informazione. Il materiale inviato non verrà restituito.
Articolo 11
(Comunicazioni e modifiche)
Nel caso sia necessario apportare modifiche al programma del concorso, l’organizzazione provvederà a comunicare tempestivamente le variazioni ai partecipanti all’indirizzo di posta elettronica. Ogni eventuale comunicazione, modifica o sviluppo di ordine organizzativo sarà comunque pubblicata sul sito internet www.perugia1416.com
Perugia, 30 aprile 2020
BANDO e ALLEGATI